Dalle scelte alla scelta


Esistono suoni, luci e desideri che riusciamo a percepire solo se ogni tanto spegniamo il rumore che fa il mondo. (Rosita Matera) 


Puoi decidere le strade che farai
Puoi scalare le montagne oltre i limiti che hai
Potrai essere qualcuno se ti va
Ma se non ami
Non hai un vero motivo per vivere
Se non ami, non ti ami

Non ci sei 

(Nek)

https://www.youtube.com/watch?v=-b_4cEAJrWA

Dopo aver ascoltato la canzone, scrivi una frase o una parola sul cartellone, che indichi per te lo scopo o il desiderio più profondo. 

Cosa significa "vocazione"? 

Viene dal latino VOCARE e significa "chiamare", sentirsi chiamati per un certo stile di vita, per una scelta particolare. Sentire nel proprio cuore una chiamata a compiere un gesto... Non dobbiamo pensare che la vocazione sia una caccia al tesoro o una missione che da un momento a un altro ci viene assegnata. Essa emerge pian piano; si fa strada nel nostro cuore attraverso quelle situazioni che ci fanno sentire bene con noi stessi. Vocazione allora significa: ascoltare le proprie emozioni, saper scegliere ciò che ci mette pace, comprendere ciò che ci accade e saperlo leggere come avvenimento carico di significato. La vocazione non nasce da un imposizione esteriore ma da una consapevolezza del proprio cuore. In tal senso la vocazione è qualcosa che possediamo nella nostra interiorità, è parte di noi. 

Dal punto di vista cristiano, sentire la vocazione non significa che Dio ci parla con dei codici segreti che noi dobbiamo tradurre, semplicemente significa che il cristiano dovrebbe "sentire" Dio che gli parla attraverso la sua storia. 

In queste foto trovi diverse persone che hanno fatto una scelta particolare o delle azioni coraggiose. 

Don Ciotti combatte da anni contro la Mafia e per fare questo ha istituito un'associazione chiamata "Libera". 


Non importa di che colore è la tua pelle, di che religione sei o a quale etnia appartieni, ciò che conta è riconoscere nel volto dell'altro un fratello, un dono da accogliere.


Un volontario che attraverso la clownterapia, porta sollievo ai bambini malati. 


Una ragazza aiuta un'altra ragazza in un momento difficile.


Un ragazzo porta del cibo a dei senza tetto.


Quest'uomo ha scelto di lavorare come educatore, per stare accanto ai bambini.


Creare una famiglia non può essere un "normale" andamento della vita, ma una scelta di vita.


Scegliere il proprio futuro ti fa vivere il tuo lavoro come una vocazione.


Essere un medico non significa guadagnare molto o curare malattie, piuttosto un medico si prende cura della persona malata.


Lascia un segno solo chi svolge con amore il suo lavoro.


Il sacerdote è una persona che ha scelto di donare la propria vita a Dio e agli altri.


Ora vai alla ricerca di una persona che ha fatto o sta facendo un lavoro o una scelta di vita o un'azione che ti affascina, fotografala poi porta in classe la foto e spiega il perché ti ha colpito quest'immagine. 

Commenti